Presentazione del volume dedicato a F.A. Yates

Venerdì 9 giugno prossimo, alle ore 16,30, presso la Sala Rossa del Comune di Savona, sarà presentato il volume di Francesco Servetto Frances Amelia Yates e l’età elisabettiana, pubblicato dalla nostra casa

In Africa: due grandi autori a confronto

Sabato 22 aprile, alle ore 16.00, presso la Biblioteca Internazionale Villa Tigullio di Rapallo, Franco Arato (Università di Torino) e Massimo Bacigalupo (Università di Genova) dialogheranno sul tema: Narrazioni africane. Lontano da mio

Genova ricorda Mario Manlio Rossi

Il 20 febbraio, presso l’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, in Piazza Matteotti 5, a Genova, si terrà l’importante giornata di studi sul tema Mario Manlio Rossi tra Irlanda, Scozia e Inghilterra.

#LetturaDay per Véronique Tadjo

Alcune pagine del romanzo Lontano da mio padre, di Véronique Tadjo, sono state lette nel corso della Rassegna nazionale della Microeditoria, che si è svolta a Chiari (BS), dall’11 al 13 novembre.

Frankfurter Buchmesse 2022

Anche quest’anno, Città del silenzio sarà presente alla Frankfurter Buchmesse (19-23 ottobre), il più importante evento al mondo dedicato ai libri. Con il motto Creatividad Desbordante, l’ospite d’onore per il 2022 sarà

Gli Spinola e l’Oltregiogo

Domenica 11 Settembre, alle ore 18:00, presso il Palazzo Marchionale Spinola, in via Giardino, a Isola del Cantone (Ge), presentazione del volume “Castelli e palazzi della Famiglia Spinola in Oltregiogo”, di Silvia

Autunno in fiera: gli appuntamenti

Nelle prossime settimane la nostra casa editrice sarà presente ad alcuni dei più importanti appuntamenti fieristici dedicati all’editoria. Ecco dove trovarci: 30 settembre-2 ottobre Bookpride 2022-Genova (maggiori informazioni) 19-23 ottobre Frankfurter Buchmesse-Francoforte

Vicende editoriali di Giovanni Botero

Il trattato "Delle cause della grandezza delle città" di Giovanni Botero uscì per la prima volta, in forma autonoma, nel 1588, a Roma, presso Giovanni Martinelli, con dedica a Cornelia Orsini d’Altemps

Le avanguardie in Lunigiana

Domenica 28 agosto, ore 18.30, in piazza Pays de Sauxillanges, nel borgo medievale di Fosdinovo (MS), sarà presentato il volume Le avanguardie. Tra Baudelaire e Cioran (I quaderni di Minerva), a cura

Una nuova sede per la casa editrice

Città del silenzio cambia casa. A partire dal 1 aprile, la sede della nostra società sarà in Corso Sardegna 95/02, a Genova, in uffici rinnovati e pieni di libri. Vi aspettiamo!

Nuovi sguardi sull’alterità amerindiana

Martedì 11 gennaio, alle ore 17.00, presso la Società Ligure di Storia Patria a Palazzo Ducale, presentazione del saggio di Paola Farinella Grana, Immagini dal mondo altro. Orizzonti visuali sull’alterità amerindiana, pubblicato

Presentazione del volume di Paola Farinella Grana

Giovedì 2 dicembre, alle ore 17.30, presso il Castello D’Albertis-Museo delle Culture del Mondo di Genova, presentazione del volume Immagini dal mondo altro. Orizzonti visuali sull’alterità amerindiana, pubblicato dalla nostra casa editrice.

A Gavi si parla di Oltregiogo

Domenica 27 giugno 2021, alle ore 10.30, nell’ambito di una serie di iniziative culturali presso l’atrio del Palazzo Municipale di Gavi (AL), conversazione sul libro Castelli e Palazzi della Famiglia Spinola in

10 piccoli pinguini

C’è un pinguino alle origini del tascabile moderno. Lo si vede sui libretti di qualità, a poco prezzo, con la copertina piacevolmente morbida, pubblicati dall’inglese Allan Lane, considerato - e a ragione

Chiusura natalizia

Da venerdì 18 dicembre a venerdì 8 gennaio 2021, le attività di Città del silenzio libri sono sospese. Eventuali ordini saranno evasi prima di tale periodo solo se trasmessi e confermati entro

L’uniforme del re

Nel cruciale 1789, Stagnon si cimenta in questa “opera d’intaglio illuminato” (come recita il decreto di Vittorio Amedeo III) “sur les Uniformes des Troupes de Votre Majesté” e il risultato è memorabile.

L’età delle immagini e Immagini e progresso

Gli scritti raccolti in questo volume, per la prima volta tradotti in italiano, testimoniano la grande attenzione di Douglass per le trasformazioni sociali e scientifiche del proprio tempo. In particolare, Douglass vide

Note sullo stato della Virginia

Le Note sullo stato della Virginia, che qui presentiamo nella prima traduzione italiana integrale, sono un testo imprescindibile per comprendere la natura della società degli Stati Uniti d’America, ma anche per conoscere

I dilemmi della democrazia americana

Il libro presenta per la prima volta al pubblico italiano una selezione degli scritti di Thomas Jefferson, padre della Dichiarazione d’Indipendenza, terzo presidente degli Stati Uniti e ineguagliato profeta della democrazia americana.