Città del silenzio nasce alla fine del 2005 e opera prevalentemente nel campo dell’editoria di livello universitario, dove è apprezzata per la qualità del proprio lavoro ...
Effettuiamo perizie e valutazioni di singoli volumi e/o di intere biblioteche, di proprietà pubblica o privata, consulenze ai collezionisti, ricerche bibliografiche, gestione raccolte.
Ci occupiamo inoltre dell’organizzazione di mostre bibliografiche e documentarie ...
Rileggere oggi quest'opera serve soprattutto ad attualizzare la fluida e ancor vivida penna di Morandi, che fu un letterato del Risorgimento e un critico di primo piano nell’Italia postunitaria.
Gli scritti raccolti in questo volume, per la prima volta tradotti in italiano, testimoniano la grande attenzione di Douglass per le trasformazioni sociali e scientifiche del proprio tempo. In particolare, Douglass vide nella fotografia un formidabile strumento di emancipazione
Le Note sullo stato della Virginia, che qui presentiamo nella prima traduzione italiana integrale, sono un testo imprescindibile per comprendere la natura della società degli Stati Uniti d’America, ma anche per conoscere la complessa, spesso contraddittoria figura di Thomas Jefferson
Il libro presenta per la prima volta al pubblico italiano una selezione degli scritti di Thomas Jefferson, padre della Dichiarazione d’Indipendenza, terzo presidente degli Stati Uniti e ineguagliato profeta della democrazia americana.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Ti chiediamo solo i dati personali necessari nel caso tu voglia farci un ordine diretto e li conserviamo secondo la normativa. Continuando ad utilizzare questo sito ne accetti implicitamente le policy su cookie e privacy che puoi leggere dal bottone sottostante.OkPrivacy & cookie policy