• Città del silenzio nasce alla fine del 2005 e opera prevalentemente nel campo dell’editoria di livello universitario, dove è apprezzata per la qualità del proprio lavoro ...

    More
  • Effettuiamo perizie e valutazioni di singoli volumi e/o di intere biblioteche, di proprietà pubblica o privata, consulenze ai collezionisti, ricerche bibliografiche, gestione raccolte.
    Ci occupiamo inoltre dell’organizzazione di mostre bibliografiche e documentarie ...

    More

Bibliofilia

Vicende editoriali di Giovanni Botero

Il trattato "Delle cause della grandezza delle città" di Giovanni Botero uscì per la prima volta, in forma autonoma, nel 1588, a Roma, presso Giovanni Martinelli, con dedica a Cornelia Orsini d’Altemps di Gallese, giovane vedova di Roberto d’Altemps, la cui famiglia era frequentata da Botero.

Vetrina

L’età delle immagini e Immagini e progresso

Gli scritti raccolti in questo volume, per la prima volta tradotti in italiano, testimoniano la grande attenzione di Douglass per le trasformazioni sociali e scientifiche del proprio tempo. In particolare, Douglass vide nella fotografia un formidabile strumento di emancipazione

continua

Note sullo stato della Virginia

Le Note sullo stato della Virginia, che qui presentiamo nella prima traduzione italiana integrale, sono un testo imprescindibile per comprendere la natura della società degli Stati Uniti d’America, ma anche per conoscere la complessa, spesso contraddittoria figura di Thomas Jefferson

continua

I dilemmi della democrazia americana

Il libro presenta per la prima volta al pubblico italiano una selezione degli scritti di Thomas Jefferson, padre della Dichiarazione d’Indipendenza, terzo presidente degli Stati Uniti e ineguagliato profeta della democrazia americana.

continua
sito partner: