Una società liberale deve autogiustificarsi, sia nei confronti delle plurali e spesso antagonistiche scelte di fede degli individui che la compongono, che possono essere – e sovente sono – profondamente illiberali, sia, in particolare, di fronte ai liberali, cioè a coloro per i quali il liberalismo rappresenta l’opzione esistenziale ultima: una fede che si configura, come tutte le fedi, above reason.
L’affresco della società vittoriana che questo libro costruisce attorno alla will to believe doctrine jamesiana mostra come William James abbia risposto a questo tipo di problemi proponendo una prospettiva di empirismo radicale meno flebile, anche se non necessariamente opposta, a quella rappresentata dalla irony rortyana.